Arts & the city - Blub
![]() |
Blub @Mann
ph.: Antonella Ciliberti
|
Per me non c’è niente di più rilassante del camminare
osservando strade, persone e muri delle città, non solo della mia. E’ anche
così che si vive una città, lasciandosi trasportare dalle vie, dai rumori e dai
colori. Passeggiare senza meta forse è ancora più sorprendente, almeno per me.
Ed è per questo che ogni tanto sento il richiamo dei sanpietrini e delle gambe
e parto per osservare e macinare chilometri a piedi. E scopro sempre delle
meraviglie, dei piccoli gioiellini, delle piccole opere d’arte che ti cambiano
la giornata e lo stato d’animo. Basta saper osservare, non guardare solo dritto
davanti a sé, ma alzare lo sguardo sui muri, girare il corpo e gli occhi a
360°, seguire tracce.
Ho scoperto tanti artisti speciali in questo modo, non solo
a Napoli, la mia città, ma in molti luoghi che ho avuto la fortuna di
percorrere, rigorosamente a piedi.
Proverò a raccontarvi questi artisti, senza tecnicismi o
giudizi formali perché non ne ho le competenze, ma solo attraverso la
meraviglia e il sorriso che hanno fatto nascere in me.
Al Vomero, in una delle stradine che portano a San Martino,
mi sono imbattuta tempo fa in una piccola cabina elettrica incastrata nella
pietra la cui porta azzurrina è ricoperta da una stampa. Raffigura una Venere
di Botticelli dai lunghi capelli biondi e mossi che indossa una maschera da
sub. E’ bellissima. E mi ha incuriosita. E’ firmata da Blub. La curiosità è stata
tanta ed è bastato poco per capire che in città Blub ha lasciato tracce in
molti luoghi. La mia ricerca è partita subito e, ovviamente, non sono stata
l’unica a iniziare una caccia al tesoro delle opere firmate da questo artista
che si diverte a raffigurare personaggi dell’arte e della cultura con una
maschera da sub, perché “l’arte sa nuotare” e anche se siamo in un mare di
difficoltà, possiamo emergerne, anche con la forza dirompente e rassicurante
dell’arte.
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
Le stradine del centro storico sono piene delle sue opere
“paste up”, soprattutto a ridosso di Piazza del Gesù e Santa Chiara, Via San
Sebastiano e Piazza Bellini, ma le sue tracce sono anche nei pressi di Piazza
San Domenico, Via Monteoliveto. Un Blub è anche a Via Chiaia. Ed è divertente
cercarle e trovarle. Io, personalmente, non ho chiesto nessun indizio, non mi sono informata sulle posizioni. Sono partita e ho cercato, osservando bene i muri e
i vicoli, perché volevo stupirmi e meravigliarmi. E ne ho scoperti di
bellissimi: personaggi come Totò, Amy Winehouse, David Bowie, Carlo III di
Borbone, Gustave Courbet, opere d’arte come Gli amanti di Magritte, La ragazza
con l’orecchino di perla di Vermeer, e infine il bellissimo bacio di Klimt,
tutte riprodotte rigorosamente con una maschera subacquea e piccole bolle
d’acqua.
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
Blub ha scelto Napoli (e non solo) per lasciare traccia
della sua arte, per lasciare un segno della sua visione del mondo, come hanno
fatto e stanno facendo tanti artisti ed è per me, nel mio piccolo, motivo di
grande soddisfazione sapere che la mia città sia non solo fonte di ispirazione
e contemporaneamente ottima “vetrina”, ma che sia considerata un luogo
stimolante, aperto e inclusivo, in cui qualsiasi tipo di arte e pensiero siano
i benvenuti. E Blub è stato davvero accolto benissimo in città, tanto che il
Mann ha deciso di ospitare alcune delle sue opere nella Sala del Plastico di
Pompei, un allestimento site specific visitabile fino al 31 agosto.
“L’acqua è il mio elemento. Dall’acqua nasce la vita, è il
lato nascosto della materia. Quando sei immerso, l’istante si ferma e non c’è
peso, mentre i pensieri fluiscono in una dimensione sospesa. Per questo,
ripropongo i personaggi che hanno trasmesso un esempio di grandezza in grado di
sopravvivere ancora oggi, proprio sotto l’acqua, senza tempo”. Queste le parole
di Blub a raccontare le sue opere (fonte: https://www.museoarcheologiconapoli.it)
Non credo di aver ancora “scovato” tutte le opere che Blub
ha voluto regalare alla mia città. Per cui la mia caccia è ancora aperta.
Intanto grazie a questo artista che ha scelto e si è lasciato scegliere dalla
mia città.
Antonella Ciliberti
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
![]() |
ph.: Antonella Ciliberti |
Commenti
Posta un commento